Online
Reservation
Integer congue malesuada eros congue varius. Sed malesuada dolor eget velit pretium. Etiam porttitor finibus. Nam suscipit vel ligula at dharetra
Integer congue malesuada eros congue varius. Sed malesuada dolor eget velit pretium. Etiam porttitor finibus. Nam suscipit vel ligula at dharetra
Occhio all’ossidazione
L’utilizzo delle bottiglie per olio in vetro è molto importante, ma per capire il perchè è necessario soffermarci sulla necessità di conservare bene questo pregiato prodotto. La conservazione dell’olio deve avvenire in modo che le sue caratteristiche non vengano alterate, e cioè deve stare lontano da fonti di: luce, aria, odori ed alte, o troppo basse, temperature. Il vetro è il miglior amico della conservazione dell’olio, purchè sia scuro. In commercio però è molto usata anche la latta di alluminio, ma in questi casi l’olio va travasato, poi, sempre in contenitori di vetro. Vediamo come e perchè!
Quando qualcuno acquista l’olio in latta sa già di dover effettuare un altro passaggio e cioè: travasarlo, per mantenerlo al meglio. E’ un’ operazione molto semplice che consiste nel riempire delle bottiglie di vetro aiutandosi con un imbuto. E’ ovvio che le bottiglie debbano essere nuove e ben lavate e pulite. Assolutamente escluso riutilizzare delle bottiglie che contenevano altro in precedenza come vino, aceto o altre tipologie di liquido. Anche il tappo deve essere nuovo, ovviamente. Se userete un’oliera subito, da tenere in cucina, allora potrete usare un tappo dosatore per evitare gli sprechi!
L’olio d’oliva non scade! Sul prodotto generalmente viene scritta una data, che altro non è che un’indicazione data dal produttore per informare il consumatore fino a quale data, se correttamente conservato, l’olio d’oliva si manterrà integro. Tendenzialmente l’olio può essere conservato fino a 18 mesi (sempre a seconda della qualità dello stesso).
Trascorso questo periodo, i sapori dell’olio extravergine di oliva diminuiscono e non si può più beneficiare del potere dei suoi aromi e odori. Detto questo il prodotto resta comunque sicuro per la salute e può essere legalmente venduto e consumato.
Sul nostro sito sono disponibili sia latte che bottiglie in vetro. In più abbiamo ideato diverse linee di design che puoi trovare sul nostro profilo instagram. Te le elenchiamo qui:
La Maiolica – Monocolore Blu
La Maiolica Monocolore Blu è una bottiglia
elegante, armoniosa e classica, evoca la tradizione,
la fantasia delle ceramiche e i motivi di un stile
senza tempo.
La Maiolica – Piastrelle colorate
La Bottiglia Maiolica piastrelle colorate richiama
molto le decorazioni vivaci delle antiche cucine
siciliane interne o esterne.
La Maiolica – Stile Barocco
La Maiolica in stile barocco rievoca la tradizione
siciliana e i motivi spesso utilizzati per i
rivestimenti delle case nobiliari.
La Moderna – Quadri
La Moderna porta in tavola allegria con i suoi
quadri geometrici.
La Moderna – Cerchi
Si presenta giovane e allegra, con le sue
geometrie ben definite, diviene il decoro per le
nostre tavole
La Floreale – Limoni
Ci conduce ai profumi di Sicilia, in cui i fiori e i
frutti pregiati, rievocano i nostri sensi.
La Floreale – Limoni
Ci conduce ai profumi di Sicilia, in cui i fiori e i
frutti pregiati, rievocano i nostri sensi.
ED una linea speciale Teste di Moro. Clicca qui per scoprirle!
Sul nostro sito trovi una vasta selezione di Olii e prodotti siciliani da poter acquistare per te o ottimi anche come idea regalo. Noi produciamo da oltre mezzo secolo l’olio extravergine d’oliva. Scopri i nostri olii Nocellara e Biancolilla e acquista il nostro olio Biò direttamente dal nostro shop. Seguici anche su Facebook!
Resta aggiornato sulle nostre novità