homescontents

Spremitura a freddo, cos’è?

spremitura a freddo

Spremitura a freddo, scopriamo di più

Come sappiamo la spremitura a freddo, può essere un metodo di lavorazione delle olive. Come dice la stessa parola questa fase serve ad estrarre dal frutto, e cioè l’oliva, il succo. I metodi di molitura, per giungere a questo ‘succo’ sono due: spremitura a freddo e spremitura tradizionale. Conosciamoli entrambi.

 

Il sistema tradizionale

Il sistema tradizionale si compone di 5 fasi. Analizziamole:

1 Eliminazione delle foglie e lavaggio delle olive

2 Molitura. Questa fase prima avveniva tramite delle ruote di pietra che schiacciavano le olive e le mescolavano. Oggi non ci sono più ruote, ma macchinari in acciaio che fanno lo stesso lavoro.

3 Gramolatura. Altro non è che il lento rimescolamento della pasta ottenuta, per ‘rompere’ la lega di olio ed acqua, facendo emergere l’olio.

4 Estrazione del mosto oleoso. Questa fase veniva prima fatta con dischi di fibra; nei frantoi moderni invece anche il mosto viene estratto con macchinari ad hoc, cosiddetto decanter.

5 Il mosto viene separato dall’acqua

 

Spremitura o Estrazione cosiddetta “a freddo”

In questo tipo di lavorazione, cosiddetta perchè avviene ad una temperatura inferiore ai 27°C,la fase n.3 è fondamentale per determinare il gusto, la qualità e la quantità di olio. Se l’olio che si ottiene dalla spremitura tradizionale è molto più giallo ed ha un sapore neutro, quello che nasce dalla estrazione a freddo è il top di gamma: ha un sapore molto intenso, contiene molti più polifenoli e più sostanze benefiche per l’organismo, vitamine, sostanze antiossidanti e minerali.

 

Cosa dice la normativa CE?

Stando alla normativa vigente, il regolamento CE n. 182-2009 l’olio extravergine è tale solo se estratto a freddo. Ed è l’olio migliore che possa esistere in commercio, perchè durante la produzione dello stesso, la qualità viene preferita sempre alla quantità! Quindi occhio all’etichetta quando acquistate l’olio d’oliva!

 

Oleificio Terrano

Consumato cotto o crudo non deve e non può mancare in una dieta sana ed equilibrata. Le dosi consigliate sono di tre cucchiai al giorno e se desiderate assaporare un eccellente olio biologico siciliano extravergine d’oliva, scegliete allora l’olio dell’Oleificio Terrano. Potrete acquistare il vostro olio d’oliva preferito anche online: visitate lo shop e apprezzate tutte la ricca produzione dell’Oleificio Terrano anche sulla Pagina Facebook dedicata. Buon appetito e buona salute!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle nostre novità

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) leggi la privacy policy
Autorizzo il trattamento dei miei dati ai fini promozionali e di email marketing